ELEZIONI 2018: LA PROPOSTA DELLA C.L.N.

31.5.17

L'ASSOCIAZIONE CERVETERI LIBERA ADERISCE ALLA CLN

L'associazione Cerveteri Libera, tramite il suo portavoce Luca Massimo Climati, aderisce convintamente alla Confederazione per la Liberazione Nazionale, dopo aver partecipato all'assemblea fondativa del 25 aprile scorso a Roma. Esprimiamo soddisfazione per questa nuova adesione.  «L' associazione Cerveteri libera, come collettivo...

Continua  »

28.5.17

LA PIÙ BELLA MANIFESTAZIONE D'ITALIA di Sandokan

Ieri si è svolta a Roma l'annunciata manifestazione di solidarietà con le maestranze di Alitalia, per l'esattezza, con quelle che hanno votato NO all'accordo truffa del 24 aprile. Con i lavoratori che oggi, malgrado le intimidazioni, stanno incrociando le braccia —mi dicono che questo sciopero è stato un successo, se è vero, com'è vero...

Continua  »

27.5.17

Per una legge elettorale proporzionale - Risoluzione della CLN

La Confederazione per la Liberazione Nazionale, nel dire no ad ogni forma di legge maggioritaria e sì invece al ritorno ad una legge elettorale proporzionale, ha approvato la seguente risoluzione No a nuovi imbrogli Per una legge elettorale proporzionale A sei mesi dal referendum che ha rottamato la truffa dell'Italicum il PD ci riprova....

Continua  »

26.5.17

UN BELL'ESEMPIO DI SOLIDARIETA' OPERAIA!

Licenziata una neo mamma di 30 anni, appena rientrata dalla maternità, stamattina tutti i 230 lavoratori della Reggiani Macchine (Grassobbio), colleghi della donna, sono entrati in sciopero per solidarietà e per protestare contro quello che l'azienda definisce "licenziamento per giustificato motivo oggettivo e soppressione della mansione". Riportiamo...

Continua  »

25.5.17

ITALIA: BOLLETTE NON PAGATE = 26 MILIARDI....Guido da Landriano

L’eredità della crisi: in Italia 26 miliardi di bollette non pagate Bollette di vecchia data non pagate, crediti al consumo, rate di mutuo non ancora onorate. Sono quelli che in gergo gli addetti ai lavori chiamano “Non Performing Loans”: capitali che le famiglie italiane – ma anche le piccole e medie imprese – faticano a pagare e che...

Continua  »

24.5.17

ECCO LA RINASCITA DI ALITALIA di Sandokan

«Il documento su ALITALIA che qui sotto presentiamo in anteprima è di straordinaria importanza per chi voglia capire come stanno davvero le cose. Un'analisi e proposte preziose che danno ragione della resistenza dei lavoratori, smentendo il governo e dando una lezione ai commissari Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari». Sul quotidiano...

Continua  »

23.5.17

ALITALIA: Roma 27 maggio manifestazione ore 16:00

GIÙ LE MANI DA ALITALIA GIÙ LE MANI DALL'ITALIA MANIFESTAZIONE 27 MAGGIO ORE 16 AL COLOSSEO SARANNO TANTE LE REALTÀ DI LAVORATORI IN LOTTA UNITI SI VINCE! No a svendita, licenziamenti e riduzione dei salari. Si alla NAZIONALIZZAZIONE...

Continua  »

Articolo 1: “Fondamenta” di cosa? Una scissione a destra del PD

Si è conclusa domenica "Fondamenta" la tre giorni di discussione politica e programmatica promossa da Articolo 1 -Mdp. Di seguito pubblichiamo un intervento critico di Risorgimento Socialista a firma di Ferdinando Pastore (responsabile Europa), Riccardo Achilli (responsabile Economia) e Antonino Gulisano (Risorgimento Socialista della...

Continua  »

22.5.17

Prima l'italiano. Riprendiamoci la nostra lingua di Diego Fusaro

È ora di reagire all'imperversante tirannia della lingua inglese, emblema della mondializzazione dei corpi e delle menti. È giunto il momento di opporsi criticamente all'invasività dell'inglese coatto dei mercati e dello spread, della spending review e dell'austerity. Apoteosi dell' "esterofilia" e dell' "apatriottismo" - parole che prendo...

Continua  »

20.5.17

SOGNO UN'ITALIA SPACCATA IN DUE di Franz Altomare

Perché sostengo con forza la Confederazione per la Liberazione Nazionale - CLNSappiamo che non si può stare dalla parte di qualcosa o di qualcuno se non si ha il coraggio di stare contro qualcuno o qualcosa.Da una parte il potere che oggi domina e governa, un potere avido e malsano, un potere che odia questo Paese e disprezza il nostro...

Continua  »

19.5.17

"LAGER FABBRICA"

di Douglas Mortimer Pubblichiamo una lettera scritta per La voce delle lotte da un operaio di FiatChrysler di Pomigliano d’Arco a Napoli, che descrive i livelli di ricatto nelle fabbriche degli Elkaan e gli aspetti psicologici dei lavoratori costretti a seguire la catena di montaggio. Per evitare una rappresaglia padronale terremo segreta...

Continua  »

18.5.17

Assemblea Alitalia a Cerveteri: “Riprende il volo la nazionalizzazione”

Si è svolta a Cerveteri il 12 maggio scorso l'assemblea pubblica con i lavoratori Alitalia per la nazionalizzazione di un'impresa strategica. Qui un breve resoconto   «Si è svolta il 12 maggio scorso a Cerveteri un Assemblea Pubblica tra Lavoratori e cittadini dopo la coraggiosa bocciatura , anche a Fiumicino, di un accordo irricevibile.  Tale...

Continua  »

17.5.17

Il partito della nazione di Luciano Canfora

Un «partito della nazione» lo aveva abbozzato, in un certo senso, già Ciampi al tempo della sua presidenza. Alla base di una tale costruzione, descritta come «patriottismo repubblicano», c’erano molto Risorgimento e, in dosi minori, un po’ di Resistenza, resa però il più possibile apartitica, così come già era stato sterilizzato – da una...

Continua  »

16.5.17

Lettera a Eurostop di Moreno Pasquinelli

Cari tutti compagni di Eurostop, Nel momento in cui stiamo tentando di “fare il salto”, ovvero sostenere il passaggio da coordinamento a soggetto politico unificato, ritengo sia ineludibile sciogliere un nodo che è preliminare a tutto quanto il resto. Lo faccio, data la posta in palio, senza troppi giri di parole. Questo “nodo preliminare”...

Continua  »

12.5.17

La infine ingloriosa della II Repubblica

Le élite dominanti hanno giustificato il seppellimento della prima repubblica con il mito "costituente" del bipolarismo. Si apriva l'alternanza tra i due poli, di centro-destra e centro-sinistra. Governabilità assicurata. Quando tuttavia nel novembre 2011 esplose, pilotata, l'emergenza dello spread sui titoli di debito pubblico, arrivò...

Continua  »

11.5.17

Populismo, antifascismo e la falsa coscienza della sinistra di Ferdinando Pastore

  POPULISMI Cosa è emerso dai risultati dei referendum svoltisi in Europa – da quello greco, per passare alla Brexit, fino ad arrivare a quello Costituzionale in Italia? Sicuramente l’avvento di un blocco sociale, composito ed eterogeneo, che ha iniziato a dare risposte politiche, composto da tutti i soggetti che restano schiacciati...

Continua  »

10.5.17

Né da destra né da sinistra. Riflessioni dopo l’Eliseo di Mimmo Porcaro

1. Mezzi fascisti e falsi antifascisti In Francia è andata come doveva andare, secondo i pronostici e soprattutto secondo la logica. La trappola dell’antifascismo in assenza di fascismo è scattata alla perfezione e, anche se non è stata questa la causa principale della vittoria di Macron, è comunque il caso di parlarne, non foss’altro per...

Continua  »

Pages (21)123456 »

TEMI

Confederazione per la Liberazione Nazionale (61) CLN (44) elezioni 2018 (20) Italia Ribelle e Sovrana (17) Leonardo Mazzei (17) Sicilia Libera e Sovrana (17) Beppe De Santis (16) Noi siciliani con Busalacchi (16) Alitalia (13) II assemblea della CLN 1-3 settembre 2017 (12) Unione Europea (12) elezioni regionali siciliane 2017 (12) nazionalizzazione (12) sinistra (11) Sicilia (10) euro (10) C.L.N. (9) sovranità nazionale (9) Sandokan (7) Costituzione (6) Fabio Frati (6) Lega Nord (6) Luca Massimo Climati (6) Cerveteri Libera (5) Emiliano Gioia (5) Flat tax (5) Italia (5) Lista del Popolo (5) Matteo Renzi (5) Moreno Pasquinelli (5) Movimento 5 Stelle (5) Noi Mediterranei (5) Risorgimento Socialista (5) immigrazione (5) legge elettorale (5) sovranismo (5) Alitalia all'Italia (4) CUB trasporti (4) Ferdinando Pastore (4) Germania (4) Matteo Salvini (4) Programma 101 (4) antifascismo (4) crisi (4) popolo (4) sovranità popolare (4) Antonio Ingroia (3) Daniela Di Marco (3) Franco Busalacchi (3) Partito Democratico (3) Pd (3) Piemme (3) destra (3) elezioni siciliane 2017 (3) lavoro (3) nazionalismo (3) neoliberismo (3) patriottismo (3) patriottismo costituzionale (3) sistema proporzionale (3) 25 aprile 2017 (2) Alberto Bagnai (2) Antonio Amoroso (2) Armando Siri (2) Carlo Formenti (2) Emmezeta (2) Forum dei Popoli Mediterranei (2) Forza del Popolo (2) Francia (2) Franz Altomare (2) Giovanni Di Cristina (2) Giulietto Chiesa (2) Giuseppe Angiuli (2) Grecia (2) In nome del popolo italiano (2) Je so' Pazzo (2) La variante populista (2) Lega (2) Luciano Canfora (2) M5S (2) Macron (2) Piattaforma sociale Eurostop (2) Regno Unito (2) Resistenza (2) Riccardo Achilli (2) Rivoluzione Democratica (2) Rosatellum (2) Troika (2) Ugo Boghetta (2) democrazia (2) economia (2) elezioni (2) fascismo (2) globalizzazione (2) mercato (2) neofascismo (2) patriottismo repubblicano (2) politica monetaria (2) populismo (2) rosatellum 2.0 (2) sinistra anti-nazionale (2) tasse (2) 2 giugno (1) Africa (1) Air France-Klm (1) Alberto Micalizzi (1) Alessandro Chiavacci (1) Angelo Panebianco (1) Arditi del Popolo (1) Articolo 1-Mdp (1) BCE (1) Bagheria (1) Banca centrale (1) Bernie Sanders (1) CLN-Sardegna (1) CUB (1) Campo Progressista (1) Catalogna (1) Cerveteri (1) Ceta (1) Chianciano Terme (1) Chikungunya (1) Civitavecchia (1) Claudio Borghi (1) Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (1) Delta Air Lines (1) Di Maio (1) Die Linke (1) Diego Fusaro (1) Dimitris Mitropoulos (1) Diosdado Toledano (1) Edoardo Biancalana (1) Elkaan (1) Emmanuel Macron (1) Enea Boria (1) Enrico Laghi (1) Eurogruppo (1) Europa (1) Fabrizio De Paoli (1) Festa della Repubblica (1) Fiat Chrysler (1) Fiorenzo Fraioli (1) Fiscal Compact (1) Fondamenta (1) Forum Internazionale 1 settembre 2017 (1) Forum Popoli Mediterranei (1) George Soros (1) Giuliano Pisapia (1) Glauco Benigni (1) Grassobbio (1) Indipendenza e Costituzione (1) Industria 4.0 (1) Inge Hoger (1) Intesa Sanpaolo (1) Jean Luc Mélenchon (1) Jean-Claude Juncker (1) Jens Weidmann (1) Jeremy Corbyn (1) Kemi Seba (1) Le Pen (1) Leoluca Orlando (1) Lillo Musso Massimiliano (1) Luigi Di Maio (1) Luigi Gubitosi (1) Manifestazione Nazionale 25 marzo 2017 (1) Manolo Monereo (1) Marco Zanni (1) Mariano Ferro (1) Mauro Pasquinelli (1) Mauro Scardovelli (1) Mdp (1) Medioriente (1) Mediterraneo (1) Millennial (1) Mimmo Porcaro (1) Movimento Popolare di Liberazione (1) NPL (1) Nello Musumeci (1) Nino Galloni (1) Norberto Fragiacomo (1) ONG Jugend Rettet (1) PIL (1) Papa Bergoglio (1) Piano per la Rinascita di Alitalia (1) Pietro Attinasi (1) Pomigliano d’Arco (1) Portella della Ginesta (1) Portella della Ginestra (1) Putin (1) Quantitative easing (1) Referendum in Veneto e Lombardia (1) Reggiani Macchine (1) Rifondazione Comunista (1) Risorgimento (1) Roberta Lombardi (1) Roberto Garaffa (1) Rosatellum 2 (1) Russia (1) Salvini (1) Sandro Arcais (1) Senso Comune (1) Silvio Berlusconi (1) Sinistra Italiana (1) Smartphone (1) Socialismo (1) Spagna (1) Stato (1) Stato di diritto (1) Stato nazione (1) Statuto della CLN (1) Stefano Paleari (1) Stx (1) Toni Negri (1) Tsipras (1) Ttip (1) Unità Popolare (1) Venezuela (1) Wolfgang Münchau (1) aiuti di Stato (1) ambiente (1) americanizzazione (1) anarco-immigrazione (1) antimperialismo (1) assemblea fondativa (1) astensionismo (1) autodeterminazione dei popoli (1) azienda strategica (1) blocco sociale (1) bollette non pagate (1) brexit (1) capitalismo (1) casa pound (1) centro-destra (1) centro-sinistra (1) change.org (1) cinque stelle (1) classe (1) classi sociali (1) compagnia di bandiera pubblica (1) comunità (1) costo del lavoro (1) debitocrazia (1) debitori (1) diritti sociali (1) ego della rete (1) elezioni comunali 2017 (1) elezioni comunali siciliani 2017 (1) elezioni politiche 2018 (1) elezioni siclia 2017 (1) embraco (1) fabbrica (1) fiducia (1) franco (1) governabilità (1) iGen (1) ideologia (1) il pedante (1) immigrazione sostenibile (1) incendi (1) internazionalismo (1) italiani (1) italiano (1) lavoratori (1) legittima difesa (1) libero mercato (1) libero scambio (1) licenziamento (1) lingua (1) lingua nazionale (1) liste civiche (1) mercato libero (1) mercatol (1) migranti (1) minibot (1) neolingua (1) operai (1) ordo-liberismo (1) ordoliberismo (1) partito della nazione (1) petizione (1) piena occupazione (1) populismo di sinistra (1) post-operaismo (1) poveri (1) povertà (1) precari (1) precariato (1) premio di maggioranza (1) privatizzazione (1) privatizzazioni (1) rappresentanza (1) razzismo (1) reddito di cittadinanza (1) referendum (1) referendum Alitalia (1) repressione (1) ricchezza (1) ricchi (1) robot (1) schiavismo (1) seconda Repubblica (1) sinistra sovranista (1) sistema elettorale (1) sistema tedesco (1) sociologia (1) sondaggi (1) sovranismo costituzionale (1) sovranità e costituzione (1) sovranità monetaria (1) spread (1) stella rossa (1) tagli ai salari (1) tagli all'occupazione (1) tecnologia (1) xenofobia (1) élite (1)

Blogger templates